background

Il nostro Blog

Spostare la caldaia o lo scaldabagno sul balcone: cosa sapere, normative e alternative intelligenti

Spostare la caldaia o lo scaldabagno sul balcone: cosa sapere, normative e alternative intelligenti

La domanda è frequente, soprattutto nei contesti urbani dove lo spazio è prezioso: è possibile spostare la caldaia sul balcone? E se volessi installare uno scaldabagno a gas sul balcone o valutare l'opzione di uno scaldabagno elettrico sul balcone? In questo articolo facciamo chiarezza su normative, limiti tecnici e soluzioni alternative, con uno sguardo anche alle tecnologie più compatte ed efficienti per la gestione dell'acqua calda sanitaria, come le batterie termiche a cambiamento di fase (PCM).

Quando è possibile spostare la caldaia sul balcone

La caldaia sul balcone può essere una soluzione valida per liberare spazio interno e migliorare la sicurezza, ma deve rispettare alcune normative specifiche:

  • Dev'essere installata in un luogo protetto, dotato di copertura o nicchia tecnica.
  • Non deve ostacolare il passaggio, nè costituire pericolo per scale e vie di fuga.
  • Lo scarico dei fumi deve essere a norma, preferibilmente a parete o sopra il tetto.
  • La distanza da finestre e aperture dev'essere conforme alle disposizioni comunali e regionali.
  • L'impianto deve essere certificato da un tecnico abilitato.
    Attenzione: le regole possono variare da Comune a Comune, perciò è fondamentale rivolgersi ad un installatore qualificato che conosca la normativa locale.

Tipologie di dispositivi che si trovano comunemente sui balconi

In molti casi, ciò che si desidera spostare sul balcone non è la caldaia principale dell'abitazione, ma dispositivi come:

  • Scaldabagno a gas (anche detto caldaietta istantanea)
  • Boiler elettrico (scaldabagno ad accumulo)/ Scaldabagno elettrico da esterno

In gergo comune, tutti questi vengono chiamati "caldaie da balcone", ma è importante distinguere le funzioni:

Dispositivo

Funzione

Alimentazione

Scaldabagno a gas

Acqua calda sanitaria istantanea

Metano o GPL

Scaldabagno elettrico

Accumulo e riscaldamento di ACS

Elettricità

Caldaia murale combinata

Riscaldamento + ACS

Metano

Norme tecniche per l'installazione dello scaldabagno a gas sul balcone

L'installazione di scaldabagno a gas sul balcone richiede il rispetto delle seguenti regole:

  1. Il balcone dev'essere adeguatamente ventilato.
  2. Il bruciatore dev'essere protetto dagli agenti atmosferici (modelli esterni IPX4).
  3. è richiesto uno scarico fumi a tetto, non sempre realizzabile in condominio.
  4. Obbligo di certificazione da parte di installatore abilitato.
  5. In alcuni Comuni, sono vietati nuovi impianti a gas esterni, anche per ragioni estetiche.

Quando non si può spostare la caldaia sul balcone

In alcune situazioni, spostare la caldaia sul balcone non è possibile o sconsigliato:

  • In centri storici o edifici vincolati, per motivi architettonici.
  • Se non è possibile realizzare lo scarico fumi a norma.
  • In condomini dove il regolamento vieta installazioni visibili.
  • Dove lo spazio per gli inquilini non può essere sacrificato.

Se non puoi spostare la caldaia... valuta un'alternativa intelligente

Quando si parla di trovare alternative intelligenti alla caldaietta scaldabagno o a serbatoi di accumulo come i boiler elettrici o a serpentino, le batterie termiche a PCM di i-TES rappresentano una soluzione perfetta e flessibile per accumulare e rilasciare calore utile per la produzione di acqua calda sanitaria in diversi contesti:

  • Edifici vincolati o dove non è possibile installare scarichi fumi.
  • Ristrutturazioni in cui si cerca compattezza e facilità di installazione.
  • Balconi o vani tecnici dove serve una soluzione murabile o integrabile nello spazio.

I vantaggi delle batterie termiche i-TES

  • Nessuna combustione: a differenza degli scaldabagni a gas, non bruciano metano.
  • Più compatte dei boiler tradizionali, si installano anche a muro o in nicchie.
  • Maggiore sicurezza: eliminano il rischio legati alla presenza di fumi e gas.
  • Efficienza: stoccano calore da pompa di calore e fotovoltaico.

Per approfondire come migliorare l'efficienza e ridurre consumi e rischi, leggi:
Acqua Calda Sanitaria: Boiler Elettrico Tradizionale vs. Batterie Termiche i-TES

In definitiva quindi spostare uno scaldabagno a gas sul balcone o una caldaia istantanea può sembrare una soluzione pratica, ma comporta vincoli normativi e tecnici che vanno attentamente valutati. Nei contesti in cui ciò non è possibile o non è la scelta ottimale, conviene ripensare il sistema di produzione dell'acqua calda sanitaria, puntando su soluzioni più sicure, compatte e sostenibili.

Le batterie termiche i-TES rappresentano un'alternativa concreta per chi cerca efficienza, riduzione dello spazio e una transizione verso tecnologie pulite, senza compromessi su estetica o praticità.

Contattaci per informazioni

Ti interessa approfondire qualcosa di i-TES e della sua batteria termica? Contattaci!