In un panorama energetico in rapida evoluzione, la capacità di integrare tecnologie intelligenti in modo strategico fa la differenza. Ecco perché sempre più aziende, PA e studi di progettazione si rivolgono ad aziende come noi per realizzare progetti completi di accumulo termico, capaci di unire efficienza, flessibilità e sostenibilità.
Un progetto con batteria termica PCM non si limita alla semplice installazione di un dispositivo: nasce da un percorso strutturato, che parte dall'ascolto delle esigenze e si traduce in un sistema su misura, integrato perfettamente nell'impianto.
Ogni progetto firmato i-TES inizia da una fase di ascolto e analisi.
Il primo contatto è spesso con progettisti, ESCo o responsabili tecnici. Il team i-TES valuta:
Questa fase non è una consulenza energetica generica, ma un supporto specialistico per comprendere dove e come l'accumulo termico può fare la differenza.
Per approfondire il nostro approccio, leggi: Consulenza energetica e accumulo termico: il partner ideale
In questa fase si raccolgono i dati reali e si analizzano i profili di domanda di calore. Questo consente di:
Il tutto viene svolto da un team tecnico composto da ingegneri specializzati, capaci di leggere in profondità i dati di campo.
In base alla diagnosi, si passa alla progettazione. Questo include:
L'obiettivo è garantire massima integrazione senza stravolgere l'impianto esistente, riducendo tempi, costi e complicazioni.
I-TES non si ferma alla consegna del prodotto.
Durante la fase di realizzazione e avviamento, il team:
Il risultato è una messa in servizio fluida, con un interlocutore tecnico sempre presente.
Integrare una batteria termica in un impianto non significa solo risparmiare energia, ma anche:
Il tutto con una soluzione priva di combustione, murabile, slim e sicura.
La batteria termica PCM è particolarmente efficace in questi scenari:
In conclusione, integrare un sistema di accumulo termico nel proprio impianto non è sempre una scelta "plug & play". Quando la soluzione richiede personalizzazione, è fondamentale affidarsi a un partner tecnico con esperienza sul campo e la capacità di comprendere il progetto in modo completo.
Con i-TES hai molto più di un fornitore: hai un compagno di progetto che ti segue dalla diagnosi all'intervento, portando innovazione, competenza e risultati concreti.
Contattaci per scoprire come possiamo collaborare sul tuo prossimo progetto.
Contattaci per informazioni