Chi siamo

i-TES

Innovazione e sostenibilità

I consumi di energia sono sempre più alti e hanno un forte impatto sia sul clima sia sulla salute dell’uomo: la riduzione degli sprechi è una sfida globale in cui, insieme agli Stati e ai loro obiettivi ambiziosi, l’innovazione tecnologica gioca un ruolo fondamentale.

A partire da questa consapevolezza i-TES nasce a Torino nel 2016, costituendosi come startup innovativa e focalizzando la sua attenzione nelle attività di ricerca e sviluppo in ambito di accumulo termico con materiali innovativi.

La batteria termica del futuro

Al termine di un complesso percorso di validazione e sperimentazione, i-TES ad oggi, studia, produce e distribuisce batterie termiche a calore latente capaci di rivoluzionare il modo in cui viene inteso l’efficientamento energetico.

Una soluzione snella e versatile che consente di ridurre gli sprechi di energia e di ottimizzare la gestione delle fonti, soprattutto quelle rinnovabili.

La squadra di i-TES

Amministratore Delegato

Dott. Michele Santovito

Chimico, certificato EGE e CMVP con pluriennale esperienza di consulenza in ambito efficienza e gestione energetica e direzione tecnica impianti. È cofondatore e presidente di Assoege dal 2012.

Amministratore Delegato

Dott.ssa Noemi Muscarà

Laureata in Chimica dell’ambiente, con esperienza pregressa nello studio di trasformazione ambientale di contaminanti emergenti.
Lavora al progetto i-TES da gennaio 2016.

Socio fondatore/finanziatore

Ing. Roberto Semino

Ha conseguito una laurea in ingegneria gestionale al Politecnico di Torino ed un Executive Master in Business Administration alla Bocconi di Milano. Pluriennale esperienza nell’ambito del controllo di gestione in aziende operanti in contesti.

Efficientamento energetico made in Italy

Accumulatore termico a PCM

Conosci la batteria termica di i-TES? Migliora l’efficienza energetica di edifici e processi, è compatta ed è semplice da installare.

Ricerca & Sviluppo

Le soluzioni di i-TES nascono da un percorso di ricerca e sviluppo attivo da oltre 10 anni.

Analisi energetica

i-TES affianca i suoi clienti e i suoi partner offrendo consulenza specializzata di alto livello.

Progettazione e produzione

i-TES progetta e realizza batterie termiche adatte ad ogni esigenza.

Servizio post-vendita

i-TES fornisce ai suoi clienti supporto e assistenza in italiano e inglese.

Investire in i-TES

Grazie all’elevato contenuto tecnologico ed innovativo della sua proposta, dal 2017 i-TES è iscritta nella sezione speciale del registro imprese dedicato alle startup innovative e come tale usufruisce di tutti i vantaggi che la normativa italiana offre:

• una disciplina del lavoro tagliata su misura,
• piani di incentivazione in equity,
• incentivi fiscali per gli investitori,
• accesso agevolato al Fondo Centrale di Garanzia,
• sostegno dedicato per il processo di internazionalizzazione.

i-TES è sempre aperta a collaborazioni con investitori che le permettano di accelerare la sua roadmap, l’interesse ricade in particolare nei confronti di soggetti interessati al contenuto tecnico e tecnologico della startup.

Resta in contatto con i-TES

Lavora con noi

Seguici su Linkedin

Iscriviti alla newsletter